Leggi italiane


Esito negativo: il ricorso
Ci sono dei casi in cui l’esito della domanda è negativo, quindi la persona che ha fatto domanda non ottiene…
Scopri di più >
Esito positivo: il giuramento
Dopo aver ricevuto la lettera con l’esito positivo della tua domanda di cittadinanza, dovrai fare il giuramento. Il giuramento è…
Scopri di più >
Le fasi della domanda di cittadinanza
Dopo che hai inviato la domanda, la Prefettura inizia ad esaminare la tua richiesta. Facendo il login con il tuo…
Scopri di più >
Come fare la domanda di cittadinanza
La domanda di cittadinanza si fa solo online, sul sito https://portaleserviziapp.dlci.interno.it/AliCittadinanza/ali/home.htm. Non ci sono altri modi per fare domanda. Per…
Scopri di più >
La cittadinanza italiana
La cittadinanza è un documento che ti fa diventare ufficialmente un cittadino dello Stato italiano, anche se sei cittadino di…
Scopri di più >
Richiedere la cittadinanza italiana a 18 anni (per giovani nati in Italia)
In Italia, la legge sulla cittadinanza si basa sul principio ius sanguinis. Questo principio stabilisce che che la cittadinanza italiana…
Scopri di più >