Salute riproduttiva: l’importanza della ginecologia

La salute riproduttiva femminile è un aspetto fondamentale per il benessere generale di ogni donna. Prendersi cura del proprio corpo attraverso visite ginecologiche regolari permette di prevenire e affrontare tempestivamente eventuali problemi, garantendo una vita sana in tutte le fasi. Leggi questo articolo per scoprire tutte le informazioni utili per te.

La salute riproduttiva è molto importante per il tuo benesse. Prendersi cura del proprio corpo e fare controlli regolari aiuta a prevenire e curare eventuali problemi. Il medico specialista che si occupa della salute delle donne è chiamato ginecologo o ginecologa.

Chi è il ginecologo/ la ginecologa? 

Il ginecologo /  la ginecologa è un medico che si occupa della salute degli organi riproduttivi delle donne. Fare una visita ginecologica vuol dire fare controlli importanti per riconoscere e curare eventuali problemi legati alla tua salute.

È importante chiedere queste visite con regolarità non solo durante la gravidanza, ma in tutte le fasi della tua vita, dalla pubertà alla menopausa.

Ci sono ginecologi uomini e ginecologhe donne in Italia. Quando scegli, pensa a quale preferisci e valuta con chi ti sentiresti più a tuo agio durante le visite.

Perché è importante fare visite ginecologiche? 

Fare visite ginecologiche regolari aiuta a:

  • Prevenire e curare infezioni e malattie sessualmente trasmissibili.
  • Controllare il ciclo mestruale e risolvere eventuali problemi.
  • Ricevere consigli sulla contraccezione 
  • Monitorare la salute durante la gravidanza o ricevere aiuti per rimanere incinta in caso di difficoltà
  • Fare controlli per prevenire tumori come il tumore al collo dell’utero e al seno.

Quando fare la visita ginecologica? 

È consigliato fare la prima visita ginecologica durante l’adolescenza o quando si inizia la vita sessuale. Dopo, è importante fare controlli regolari almeno una volta all’anno, o in caso di problemi come:

  • Dolori forti durante il ciclo mestruale.
  • Cicli mestruali non regolari.
  • Se sessualmente attive.
  • In caso di perdite anomale o in caso di infezioni.
  • Difficoltà nel rimanere incinta.
  • Disturbi in gravidanza o in menopausa.

Quali esami puoi fare? 

Durante la visita ginecologica, il medico può eseguire alcuni esami importanti:

  • Pap test: per prevenire il tumore al collo dell’utero.
  • Ecografia pelvica: per controllare l’utero e le ovaie.
  • Test per infezioni sessualmente trasmissibili.

Dove trovare un ginecologo o una ginecologa? 

In Italia, puoi trovare un ginecologo o una ginecologa nei consultori, negli ospedali e negli ambulatori privati. 

Nei consultori, le visite sono gratuite o a basso costo, e il personale può fornire supporto in diverse lingue.

Ecco altre vie per trovare il tuo ginecologo/ la tua ginecologa di fiducia:

  1. Medico di base: Se hai già un medico di base, puoi chiedere a lui o a lei e farti consigliare un ginecologo. Spesso il medico di base può anche darti un indirizzo per visite specialistiche, se necessario.
  2. Amiche o familiari: Chiedere a persone di fiducia, come amiche o familiari, può essere utile per trovare un ginecologo che hanno già visitato e di cui si sono fidate. In ogni caso, scegli sempre un medico che ti faccia sentire a tuo agio e di cui ti fidi.
  3. Online: Puoi cercare anche online. Ci sono diversi siti web che ti permettono di trovare medici vicino a te, leggere recensioni di altri pazienti e prenotare appuntamenti. Anche le strutture ospedaliere e i consultori familiari hanno siti web dove puoi trovare informazioni sui medici disponibili.

Potrebbe interessarti

  • Il permesso per gravidanza: cos’è e quando richiederlo?

    Apri articolo
  • Il consultorio: cos’è e perchè è importante

    Apri articolo
  • Screening e controlli gratuiti: prenditi cura della tua salute

    Apri articolo

Vuoi ricevere aggiornamenti sui nostri servizi e le informazioni disponibili?

Iscriviti alla nostra newsletter ed entra a far parte della Community di ItaliaHello!