Sono partite nelle scorse settimane le prime lezioni del progetto P.A.S.S.O. – Percorsi di Autonomia, Sviluppo e Sostegno Occupazionale, promosso da ItaliaHello, Nosotras Onlus e ACISJF Firenze, con il sostegno della Fondazione Il Cuore si Scioglie.

Il percorso, attivo fino a giugno 2026, coinvolge cinquanta donne con background migratorio della città metropolitana di Firenze e offre un programma strutturato di educazione finanziaria di base condotto da esperti, in italiano facilitato. Le prime due lezioni si sono già svolte, affrontando temi legati alla gestione del denaro, alle emozioni personali e ai principali strumenti bancari, con un approccio pratico e accessibile.

Il progetto si propone di fornire competenze essenziali per rafforzare l’autonomia economica delle partecipanti: comprendere come aprire un conto corrente, risparmiare in modo consapevole e riconoscere i propri diritti finanziari.

L’obiettivo centrale del progetto rimane quello di prevenire situazioni di vulnerabilità e favorire percorsi di indipendenza. Per questo, è inoltre prevista la produzione di un toolkit multilingue, utile sia come guida personale sia come strumento di diffusione a supporto di altre donne nelle proprie reti.

Per coinvolgere la comunità e presentare pubblicamente il progetto, si terrà un incontro aperto domani 19 novembre, ore 17:00 presso la  Sala Soci Firenze Nord Ovest – Coop.Fi, piazza Pietro Leopoldo 6H

Un’occasione per conoscere da vicino finalità, metodologie e opportunità offerte da P.A.S.S.O., e per capire come realtà del territorio, associazioni e cittadinanza possano contribuire al successo del percorso.

18/11/2025