Parte del Festival dei Diritti del Comune di Firenze e del progetto Di Tutto Rispetto, sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, la campagna “Anomalia temporali” nasce dal lavoro collettivo di giovani nativi e con background migratorio insieme a Co-design Toscana.

Una campagna “immaginata dal futuro” per guardare il presente con occhi nuovi, per chiedersi “Come sarebbe il mondo se la violenza non esistesse più?” e “Che forme, parole e volti avrebbe il rispetto?”

A rispondere sono state appunto ragazze e ragazzi provenienti da culture, lingue e vissuti diversi che hanno partecipato a un percorso di formazione e co-creazione che ha dato vita a messaggi ispirati a un domani senza paura. Ne è nato un racconto collettivo che trasforma la speranza in azione e la creatività in impegno sociale.

I risultati di questo lavoro saranno presentati martedì 25 novembre alle ore 18, presso la Casa delle Donne a Firenze, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’incontro sarà occasione di lanciare l’ultimo step di progetto: la nomina di Ambassador (sempre nell’ambito del progetto Di Tutto Rispetto). Stiamo infatti selezionando giovani attivisti digitali che possano diventare testimoni e promotori di cambiamento nelle rispettive comunità.

Un messaggio “dal futuro” che attraversa lo spazio pubblico per ricordarci che la violenza è scelta individuale e sociale e che immaginare un futuro diverso è il primo passo per costruirlo davvero.

PRESENTAZIONE DI

Anomalie temporali,
campagna di sensibilizzazione multilingue

25 novembre ore 18

Casa delle Donne a Firenze via delle Vecchie Carceri 8