FirenzeIl progetto Di Tutto Rispetto lancia un nuovo percorso online e gratuito, parte integrante del Festival dei Diritti del Comune di Firenze. L’iniziativa, curata da Nosotras Onlus e ItaliaHello ETS con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, è dedicata a riflettere su consenso, relazioni sane e attivismo digitale.

L’obiettivo è ambizioso ma necessario: promuovere inclusione sociale, dialogo interculturale e prevenzione della violenza di genere, diffondendo una vera e propria cultura del rispetto e del consenso. 

La formazione si rivolge specificamente ai giovani tra i 16 e i 20 anni, coinvolgendo ragazze e ragazzi con background migratorio, minori stranieri non accompagnati e giovani nativi. Il percorso, articolato in tre appuntamenti esclusivamente online, sarà guidato da esperti e professionisti. Si comincia il 2 ottobre con Federico Dibennardo (@strizzacervelli_), psicologo clinico e divulgatore, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta di sé e delle proprie emozioni.

Il 9 ottobre sarà la volta della pedagoga Alessia Dulbecco (@alessiadulbecco), che affronterà il tema della violenza di genere, analizzandone radici e meccanismi sociali.

Infine, il 14 ottobre, l’attivista Claudia Fauzia (@claudiafauzia_) esplorerà le potenzialità dei social media come strumenti di cambiamento sociale.

Il percorso culminerà con la realizzazione di una campagna digitale di sensibilizzazione ideata dai partecipanti e curata da Margot Omodei, Social Researcher e Project Manager per Codesign Toscana. La campagna sarà lanciata online il 25 novembre 2025, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Per iscriversi al percorso, compilare qui

30 settembre 2025